Fatturazione Elettronica
Manuale d'uso
×
Menu
Indice
  • Interfaccia Utente

Interfaccia Utente

 
Prima di iniziare ad utilizzare il programma ci sono alcune cose che è bene conoscere, ad esempio come "muoversi" nell'applicazione o come leggere correttamente le infomrazioni rappresentate a video.
 
 
Interfaccia Utente
 
 
Nella precedente immagine è rappresentata la schermata principale dell'applicazione, quella che si aprirà ogni volta che accederai al programma e che rappresenta il Dashboard Aziendale.
Le aree evidenziate dai punti da 1 a 5, evidenziano gli elementi di iterfaccia utente comuni a tutta le videate dell'applicazione e ti consentiranno di interagire con l'applicazione nel modo corretto.
 
 
 
1

Azienda selezionata

 
Rappresenta l'azienda sulla quale stai lavorando, tutte le informazioni rappresentate a video e le azioni possibili saranno sempre riferite unicamente all'azienda evidenziata.
Se il tuo account è collegato a più aziende potrai operare tranquillamente nell'applicativo passando da un'azienda all'altra attraverso il Menù di Servizio ma ricordati che le informazioni e le azioni disponibili a video saranno sempre e solamente collegate all'azienda evidenziata.
 
 
 
2

Menù Principale

 
Attraverso il Menù Principale è possibile richiamare le funzionalità dell'applicazione. Le voci previste sono:
 
Home
E' la schermata iniziale e fornisce informazione sull'andamento dell'azienda attraverso il Dashboard
Clienti
Permette la Gestione dell'anagrafica dei Clienti dove è possibile specificare l'indirizzo di recapito della Fatturazione Elettronica
Fornitori
L'anagrafica dei Fornitori si alimenta automaticamente all'arrivo delle Fatture d'Acquisto
Articoli
NON E' UNA GESTIONE MAGAZZINO, ma consente di gestire un catalogo Beni e Servizi per poter compilare rapidamente i documenti
Vettori
Per chi gestisce i Documenti di Trasporto o le Fatture Accompagnatori è utile disporre dell'anagrafica dei Vettori
DDT
Attraverso questa funzione è possibile gestire i Documenti di Trasporto e la successiva Fatturazione Differita
Documenti
E' il cuore dell'applicazione, attraverso questa funzionalità si possono gestire con estrema semplicità tutti i Documenti previsti dalla norma sulla FE
Scadenzario
Un sistema semplice per tenere sotto controllo tutte le Scadenze sia degli Incassi previsti ma anche dei Pagamenti da effettuare
 
 
 
3

Menù di servizio

 
E' un Menù Secondario che permette all'utente di agire sull'ambiente di lavoro dell'applicazione. Le voci presiste sono:
 
Cambio Azienda
Nel caso di più aziende collegate allo stesso utente è possibile selezionare su quale si intende lavorare
Cacolo automatico Documento
E' un parametro che permette di condizionare il comportamento del programma in fase di scrittura documento. Il sistema infatti prevede che nei momenti di inattività dell'utente, in fase di scrittura documento, i calcoli dell'intero documento vengano eseguiti automaticamente. Nel caso in cui il ricalcolo automatico provocasse un effetto non gradito è possibile disattivare il Calcolo Automatico Documento toglienndo la spunta a tale voce di menù.
Impostazione Azienda
Si accede alla configurazione dei parametri dell'azienda.
Informazioni Contratto
Per tenere sotto controllo il consumo dei documenti compresi nel canone di servizio è disponibile una funzione che riporta gli estremi del contratto e il numero di documenti ancora disponibili. Questa funzione mantiene la storia di tutte le eventuali ricariche effettuate.
Profilo
E' possibile fare manutenzione del proprio profilo utente. Modificare la password, associare un profilo social al proprio account o, qualora si abbiano i requisiti, aggiungere utenti al proprio ambiente di lavoro.
Disconetti
La disconnessione dall'applicativo rende l'accesso successivo subordinato all'inserimento delle credenziali. Da utilizzare soprattutto quando si accede all'applicazione da un PC condiviso.
 
 
 
4

Seleziona Esercizio Contabile

 
La selezione dell'esercizio contabile ha lo scopo di separare gli anni di competenza dei documenti gestiti fornendo i parametri aziendali necessari per la corretta compilazione dei documenti di vendita, rappresenta il filtro per i dati rappresentati nel Dashboard e nelle videate dove tale parametro è presente.
 
 
 
5

Area avvisi

 
In quest'area del Dashboard vengono segnalati l'arrivo di nuovi documenti ancora da visionare, informazioni provenienti dal Sistema Di Intescambio o azioni necessarie previste per il corretto utilizzo dell'applicazione.