L’inserimento delle anagrafiche dei fornitori avviene in automatico tramite l’acquisizione dei documenti di acquisto: nel momento in cui viene ricevuta una fattura, la piattaforma creerà automaticamente la scheda relativa all’anagrafica del nuovo fornitore.
Nuovo Fornitore
Cliccando sul tasto presente in alto a destra è possibile procedere alla creazione di una nuova anagrafica fornitore. A seconda del tipo di soggetto da inserire, digitare:
- la Partita IVA per le Aziende
- il Codice Fiscale per i Privati
Nel caso il soggetto sia presente nell’archivio VIES dell’agenzia delle entrate verranno precompilati alcuni dati anagrafici come denominazione e codice fiscale.
I dati da inserire obbligatoriamente al momento della creazione dell'anagrafica sono quelli contrassegnati con un asterisco rosso.
Per poter procedere all'emissione di documenti (siano essi delle Fatture o Documenti di Trasporto) è però necessario aggiungere anche i seguenti dati, oltre a quelli precedentemente considerati obbligatori per caricare l'anagrafica:
Lo scadenzario dei fornitori a cui si accede cliccando sul simbolo “€” è popolato in automatico attraverso la gestione delle scadenze riportate nelle fatture ancora pendenti.
Per ogni scadenza puoi indicare il tipo di pagamento e l’importo pagato.
Dal menu Fornitori è possibile visualizzare l’elenco di tutti i fornitori con i relativi documenti.
Cliccando sull’icona presentata si aprirà quindi la lista di tutti i documenti inviati a quello specifico fornitore, ordinati per data.
È poi possibile visualizzare maggiori dettagli rispetto ad una specifica fattura semplicemente cliccando sopra la riga del documento. Nella nuova maschera sarà possibile visualizzare il documento inviato nel formato accettato dallo SDI.
In calce alla fattura sarà invece possibile aprire la copia in formato PDF del documento appena inviato. Tale documento riporterà però la scritta “Copia di Fattura Elettronica ad uso AMMINISTRATIVO”, in quanto il documento valido ai fini fiscali è la copia con foglio di stile approvato dallo SDI.
Selezionando l'icona della scheda fornitori si aprirà il dettaglio dell'anagrafica.
I dati riportati nelle anagrafiche saranno derivati dalle fatture ricevute. Al termine delle modifiche procedere cliccando sul tasto di salvataggio presente in alto a destra.
Cliccando sul pulsante elimina è possibile procedere alla cancellazione delle anagrafiche fornitore ancora inutilizzate. Non è possibile eliminare anagrafiche fornitore collegate a fatture o DDT.
La procedura richiede una conferma prima di procedere all'eliminazione definitiva dei dati.