Fatturazione Elettronica
Manuale d'uso
×
Menu
Indice
  • Import per aziende

Import per aziende

 
 
 
 
La sezione “Import per Aziende” permette gli utenti di procedere all’importazione dei dati di Clienti e Articoli in modo massivo. Per poter usufruire di tale opzione è necessario creare un file di tipo Excel riportante le informazioni essenziali mantenendo il formato di seguito riportato.
 
 
Import per aziende
 
 
 
 
 
1

Import Articoli

1. Import Articoli
 
Per procedere all’importazione massiva degli articoli è necessario creare un file Excel che riporti compilate le colonne come evidenziato nel file sottostante.
 
I campi riportati in rosso sono campi di compilazione obbligatoria, senza i quali non sarà possibile creare l’anagrafica del soggetto.
 
 
 
Andiamo ora ad analizzare i codici da inserire:
 
- Unità di misura: permette di impostare il criterio di identificazione dell’unità di prodotto venduto.
 
- Descrizione: in questa colonna è necessario indicare la descrizione del bene o servizio offerto dalla ditta.
 
- Prezzo unitario: per ogni articolo è obbligatorio indicare il prezzo unitario dell’articolo. Tale prezzo verrà poi proposto automaticamente in fase di compilazione del documento.
 
- Codice IVA: indicare l’aliquota IVA associato alla vendita del bene/servizio offerto.
Attenzione: nel caso in cui fosse necessario impostare articoli esenti IVA Vi invitiamo a contattarci all’indirizzo helpdesk@confartigianatovicenza.it fornendoci le specifiche normative dell’aliquota da impostare.
 
- Descrizione categoria: indicare in quale tra le categorie di articoli precedentemente caricate in piattaforma deve essere inserito l’articolo.
 
- Tipo Articolo: in questa colonna è necessario specificare se l’articolo inserito in piattaforma è un bene o un servizio. Compilare quindi la riga inserendo:
-     1, in caso di bene
-     2, in caso di servizio
 
- Codice: inserire un codice di riferimento tramite il quale identificare e richiamare in fattura l‘articolo desiderato.
 
 
 
 
 
2

Import Clienti

2. Import Clienti
 
Per procedere all’importazione delle anagrafiche dei clienti è necessario creare un file Excel che riporti compilate le colonne come evidenziato nel file sottostante.
 
I campi riportati in rosso sono campi di compilazione obbligatoria, senza i quali non sarà possibile creare l’anagrafica del soggetto.
 
 
Andiamo ora ad analizzare i codici da inserire:
 
- Tipo Anagrafica: questo campo obbligatorio deve essere compilato inserendo un diverso codice a seconda del tipo di soggetto da inserire in anagrafica. Sarà quindi necessario compilare tale campo con:
-     1 in caso di Pubblica Amministrazione
-     2 in caso di Azienda
-     3 in caso di Privato
-     4 in caso di Altro soggetto
-     5 in caso di Condominio
 
- Denominazione, Cognome e Nome: compilare sempre il campo Denominazione. Compilare anche i campi di Nome e Cognome solamente in presenza di Privati.
 
- Codice Destinazione: in questo spazio è necessario inserire il Codice Destinatario del cliente, l’indirizzo al quale verranno inviate le fatture elettroniche.
 
- Indirizzo, Civico, Comune, CAP e Nazione: è necessario procedere alla compilazione di tali dati riportando le indicazioni di recapito della sede sociale del cliente.
 
- Telefono, Fax, E-Mail e PEC: sono informazioni aggiuntive inseribili a discrezione dell’utente.
 
- Banca, IBAN, ABI, CAB: sono informazioni aggiuntive inseribili a discrezione dell’utente.
 
- SplitPayment :  deve sempre essere valorizzato (0=No, 1=Si)
 
- RiferimentoAmministrazione: sono informazioni aggiuntive inseribili a discrezione dell’utente.
 
 
 
 
 
3

Zona di acquisizione dopo selezione file

3. Zona di acquisizione dopo selezione file
In questa zona è possibile procedere alla ricerca dei file da caricare dal dispositivo dal quale l'utente è connesso alla piattaforma, aprendo quindi la cartella delle Risorse del Computer presente nel dispositivo.
 
 
 
4

Zona di acquisizione per trascinamento file

4. Zona di acquisizione per trascinamento file
 
Nello spazio delimitato dalla linea tratteggiata con l'immagine di nuvola di caricamento è possibile procedere all'importazione dei file di clienti e articoli trascinando il file desiderato all'interno dell'area.
 
 
 
5

Caricamento file

5. Caricamento file
 
Dopo aver selezionato il file desiderato, è necessario procedere cliccando sul pulsante "Carica file" per processare il file inserito e acquisire le informazioni contenute.
 
Il programma procederà all'analisi dei dati preesnti nel file, creando le anagrafiche richieste. La durata dell'operazione dipenderà dalla quantità di anagrafiche da inserire.
 
 
Al termine dell'operazione