Fatturazione Elettronica
Manuale d'uso
×
Menu
Indice

Anagrafica cliente estero

 
In caso di emissione di una fattura nei confronti di un cliente estero è necessario rispettare alcune regole aggiuntive nella compilazione dell'anagrafica cliente:
 
1.     Impostare il campo “Tipo” inserendo "Altro" o “Azienda”. Lo SDI non prevede infatti la possibilità di inviare fatture a soggetti privati esteri.
 
2.     Compilare il campo di “Partita IVA” con un dato identificativo della ditta equivalente alla Partita IVA italiana.
 
3.     NON compilare i campi di “Codice Fiscale”, “Nome”, “Cognome” del soggetto, in quanto dati specifici dei soggetti italiani. Nel caso in cui tali dati siano presenti, lo SDI processa la fattura come se fosse emessa ad un soggetto di nazionalità Italiana.
 
4.     Compilare i campi “Nazione” , “Comune” e “Indirizzo” inserendo i dati anagrafici del soggetto.
 
5.     NON compilare il campo “Provincia”, in quando specifico dei soggetti italiani. Nel caso in cui tale date sia presente, lo SDI processa la fattura come se fosse emessa ad un soggetto di nazionalità Italiana.
 
6.     Compilare il campo “CAP” inserendo sempre un codice di 5 cifre.
 
7.     All’interno della sezione “Riferimenti di fatturazione”, compilare il campo “Invio a:” inserendo il codice “XXXXXXX” ( 7 lettere X).
 
 
Anagrafica Cliente Privato Estero
 
Lo SDI non riconosce i clienti privati esteri, quindi è necessario indicare il Tipo come "Azienda " o Altro".
Oltre a quanto indicato sopra, compilare il campo Partita IVA con un codice identificativo di quel soggetto. Per i paesi che non hanno un codice equivalente al nostro CF consgiliamo di riportare il nome o il cognome del cliente stesso (senza spazi) e la residenza estera.